Romanzi coreani ancora inediti in Italia Loving연인
Jeong Ho-seung   |   정호승
본문
-
TitoloLoving
-
AutoreJeong Ho-seung
-
TraduttoreBrother Anthony of Taize
-
Casa EditriceSeoul Selection
-
Anno di pubblicazione2020
-
GenereRomanzi coreani ancora inediti in Italia
Scritto dal rinomato poeta lirico Jeong Ho-seung, <Loving>, un libro di racconti per adulti, è ora disponibile in una nuova edizione in inglese, con una delicata traduzione in inglese di Brother Anthony of Taizé (An Sonjae).
La storia di <Loving> ruota attorno a un’eroina improbabile: un pesce proveniente da un campanello eolico appeso sotto le gronde della sala principale del Tempio Unjusa a Hwasun, Jeollanam-do. Chiamata Blue Bubble-Eyes, questo pesce si stanca della sua routine quotidiana e inizia a mettere in discussione l’amore del suo partner, Black Bubble-Eyes. Sognando di fuggire sia dal Tempio Unjusa sia dal suo partner, Blue Bubble-Eyes rompe inaspettatamente il filo che la teneva legata, diventando un pesce volante che si libra nel cielo in cerca di libertà e vero amore.
Sebbene l’avventura sia inizialmente entusiasmante, si rivela un viaggio pericoloso. Dopo diversi incontri ravvicinati con la morte, Blue Bubble-Eyes comprende che l’amore non arriva rapidamente e senza dolore. Quando scoraggiata dalle avversità durante il viaggio, Blue Bubble-Eyes si rivolge ai Buddha sdraiati del Tempio Unjusa in scene commoventi di riflessione su se stessa, acquisisce intuizioni sull’amore e sul mondo. Il suo complesso processo di apprendimento ricorda il viaggio meditativo dei monaci zen che seguono il Hua Tou, frasi che sorgono dal dialogo con insegnanti buddhisti.
Il dialogo realistico e riconoscibile tra Blue Bubble-Eyes e i Buddha sdraiati aggiunge un tocco coinvolgente alla narrazione, rendendo il messaggio del poeta ancora più vivido e memorabile.
La storia di <Loving> ruota attorno a un’eroina improbabile: un pesce proveniente da un campanello eolico appeso sotto le gronde della sala principale del Tempio Unjusa a Hwasun, Jeollanam-do. Chiamata Blue Bubble-Eyes, questo pesce si stanca della sua routine quotidiana e inizia a mettere in discussione l’amore del suo partner, Black Bubble-Eyes. Sognando di fuggire sia dal Tempio Unjusa sia dal suo partner, Blue Bubble-Eyes rompe inaspettatamente il filo che la teneva legata, diventando un pesce volante che si libra nel cielo in cerca di libertà e vero amore.
Sebbene l’avventura sia inizialmente entusiasmante, si rivela un viaggio pericoloso. Dopo diversi incontri ravvicinati con la morte, Blue Bubble-Eyes comprende che l’amore non arriva rapidamente e senza dolore. Quando scoraggiata dalle avversità durante il viaggio, Blue Bubble-Eyes si rivolge ai Buddha sdraiati del Tempio Unjusa in scene commoventi di riflessione su se stessa, acquisisce intuizioni sull’amore e sul mondo. Il suo complesso processo di apprendimento ricorda il viaggio meditativo dei monaci zen che seguono il Hua Tou, frasi che sorgono dal dialogo con insegnanti buddhisti.
Il dialogo realistico e riconoscibile tra Blue Bubble-Eyes e i Buddha sdraiati aggiunge un tocco coinvolgente alla narrazione, rendendo il messaggio del poeta ancora più vivido e memorabile.
Articolo precedente
There Are No Bad People In The World
25.10.03 Articolo successivoOne Left
25.10.03댓글목록
Nessun commento registrato



